237 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHECOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di arcoiris Tv

Totale: 5429

Speciale No-Tav puntata N° 6: Il Grande Cortile

Dal 16 al 19 febbraio in Val di Susa e a Torino si è svolto un forum internazionale sui temi dello sviluppo. A partire dalla lotta contro la realizzazione del Tav, la Val di Susa ha maturato le caratteristiche di un laboratorio politico e di democrazia. Illuminata dai riflettori internazionali delle olimpiadi invernali, si propone come sede per un confronto ampio all'interno del percorso verso un altro mondo possibile.
Sei puntate sugli incontri e rassegne del "Grande Cortile", questo il titolo del forum.
Il primo incontro è avvenuto a Susa: "Grandi opere grandi ... continua

Falco nel vento, digiuna per la PACE

Dichiarazioni di Alberto Cantoni detto: "Falco nel vento". Quest'uomo di 44 anni, da mercoledì 11 Agosto 2004, è davanti al Nettuno di Piazza Maggiore, a Bologna. Fa lo sciopero della fame per la pace, contro la guerra in Iraq. ?Falco nel vento? non è alla sua prima impresa pacifista. All?inizio della crisi irachena, infatti, ha attraversato il paese, da Bolzano a Palermo, per chiedere che l?Italia non inviasse truppe in Iraq. Ha corso per tre mesi, come un indomito Falco, stringendo in pugno la bandiera della pace. Visita il sito: www.resistenti.splinder.com

Pachamama: Intervento di Marco Calabria

Marco Calabria è il presidente della Cooperativa editrice di Carta. Pachamama. La lotta dei movimenti indigeni boliviani per la tutela della madre terra. Incontro di giovedì 11 dicembre 2003 all'ex Mattatoio di Roma in occasione della presentazione del video realizzato durante la Carovana andina per la pace che è stata in Bolivia nell'aprile scorso. Il video è uscito insieme al settimanale Carta l'11 dicembre e può essere richiesto scrivendo ad abbonamenti@carta.org

El Noticiero Latino Americano - N° 24

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Jah Mason

Jah Mason e' un testimone del presente della roots music jamaicana: il suo caratteristico sing-jay style e l'adesione alla corrente Rasta dei Bobo Dreads loaccomunano a personaggi piu' noti come Capleton, Sizzla o Anthony B. Questo artista proviene dal distretto di Manchester in Jamaica ed ai suoi esordi su discoera noto come Perry Mason: i suoi primi sforzi discografici furono incoraggiati da Junior Reid (un altro Bobo Dread!) mentre l'idea di cambiare nome in Jah Masongli e' derivata da Capleton e gli altri membri della sua David House Crew di cui Jah Mason e' stato ... continua

Vicenza: No Dal Molin. Concerto finale dei Punkreas

Dopo il corteo, lo spettacolo teatrale di Dario Fo, il siparietto teatrale di Franca Rame e le opinioni di esponenti dei Comitati No-Dal Molinla giornata di manifestazione contro l'espansione della base militare americana a Vicenza si è conclusa con la musica.
Il gruppo musicale più attesso e rumoroso è stato quello dei Punkreas, che con un live da 35 minuti hanno protestatoa modo loro contro le mire bellicose degli americani.
Riprese effettuate a Vicenza, durante la manifestazione contro la base militare Dal Molin.
Visita il sito: ... continua

Intervista a Raquel Robles

Raquel Robles e della Organizzazione Hijos (Figli) - Argentina Intervista fatta da Carlo Gubitosa

18)- 6 con Di Pietro

5 Febbraio 2004 Sabina Guzzanti: libertà di parola alla satira.www.antoniodipietro.it

Cinemavolta - M.E.I. 2005

Cinemavolta - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

02)- Il Regime Fascista

Seconda Puntata
Il Fascismo è una grande mobilitazione di forze materiali e morali. Che cosa si propone? Lo diciamo senza false modestie: governare la Nazione.Con quale programma? Col programma necessario ad assicurare la grandezza morale e materiale del popolo italiano.
Benito Mussolini, 19 agosto 1921 - Diario della Volontà
Il fascismo fu un movimento politico di estrema destra del XX secolo che sorse in Italia alla fine della prima guerra mondiale.
Nacque in parte come reazione alla Rivoluzione Bolscevica del 1917 e alle forti lotte ... continua